La coperta è corta e le cooperative continuano a tagliare gli stipendi. Da anni la scure dei tagli tocca i servizi nei quali lavoriamo e le cooperative vivono o meglio sopravvivono facendo piccole/grandi creste sugli stipendi del personale.
Da anni inviamo segnalazioni sulle condizioni di anomalia nella gestione contabile e della forza lavoro nelle cooperative sociali in tutti i servizi svolti, domiciliare, scolastica, centri diurni e residenziale.
All’inizio dell’anno scolastico l’assessorato, presentando le ulteriori modifiche alla convenzione per il servizio OEPAC aveva assicurato che la maggiore “flessibilità” concessa alle cooperative nell’organizzazione del servizio avrebbe assicurato la stabilità della retribuzione.
Ma stiamo verificando, in questi giorni, che non c’è modo di far quadrare i conti. Il taglio generalizzato dell’11% sta producendo i suoi effetti e il termine “flessibilità” continua a fare rima con “precarietà”.
Le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative sociali ci segnalano le situazioni più disparate. Non solo sono costrett* a spostarsi da un utente all’altro per recuperare le ore di assenza o per svolgere le prestazioni di assistenza domiciliare, ma capita sempre più spesso che si trovino decurtazioni in busta paga. Le cooperative, inoltre, usano qualunque mezzo per continuare a scaricare i rischi sulle lavoratrici e i lavoratori: banca ore negativa, riduzioni fittizie del parametro contrattuale, malattia non pagata, erronea attribuzione di livello…
Che fare? Come tutelarsi?
È necessario e urgente rilanciare la lotta contro un sistema che ci rende sempre più pover* e precar*, a maggior ragione dopo che l’agognata internalizzazione è stata eliminata dal testo di legge sul servizio educatico per l’autonomia e la comunicazione! Per conoscere i nostri diritti e organizzare una resistenza questa barbarie, i sindacati CLAP, CUB e COBAS organizzano una serie di incontri di formazione ed auto-formazione per gli operatori e le operatrici del sociale.
Primo appuntamento:
SABATO 1° Febbraio 2025, ore 15 – ESC Atelier autogestito – Via dei Volsci 159 – Roma